POPOLI ONLUS
COMUNITA' SOLIDARISTA

IDENTITA' TRADIZIONE SOLIDARIETA'

VUOI RIMANERE SEMPRE AGGIORNATO SULLE INIZIATIVE DI POPOLI ONLUS E SULLE NOTIZIE DAL MONDO?

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Lascia i tuoi dati e l’indirizzo email, ti terremo aggiornato attraverso la nostra Newsletter, sulle iniziative di POPOLI ONLUS e su tutti i Progetti che continuano ad essere sostenuti grazie alle donazioni tue e di tutti gli Amici che credono in questa grande Idea di Identità e Speranza

NEWS - MISSIONI - UNO SGUARDO SUL MONDO
bimba_karen

ACQUISTA SUBITO IL NUOVO MATERIALE DI POPOLI

Per l'acquisto delle felpe e magliette scrivi a info@comunitapopoli.org
DONNE BIRMANE
Birmania Notizie

ECCO PERCHE’ IN BIRMANIA C’E’ STATO IL GOLPE MILITARE

MYANMAR. ECCO PERCHE’ C’E’ STATO IL GOLPE MILITARE di FABIO POLESE  da Il Giornale – 15 febbraio 2021 Il primo febbraio il Tatmadaw l’esercito del Myanmar ha preso il potere con un colpo di Stato, proprio nel giorno in cui i vincitori delle ultime elezioni del National League for Democracy (Nld) di Aung San Suu Kyi si sarebbero dovuti riunire nella capitale Naypyidaw per l’inaugurazione del nuovo Parlamento. Min Aung Hlaing, il numero uno delle forze armate, ha preso il

CONTINUA A LEGGERE
proteste in myanmar
Birmania Notizie

IN MYANMAR UNA DOMENICA DI PROTESTE

info@comunitapopoli.org Facebook-f Instagram Youtube Una nuova rivoluzione dello zafferano. In Myanmar una domenica di proteste di FABIO POLESE In piazza decine di migliaia di persone a Yangon e in altre città. Finora il regime non ha usato il pugno duro, ma fino a quando? Domenica decine di migliaia di manifestanti sono tornati nelle strade delle principali città del Myanmar per gridare il loro dissenso contro il colpo di stato del primo febbraio e chiedere l’immediata liberazione di Aung San Suu

CONTINUA A LEGGERE
golpe in birmania
Birmania Notizie

BIRMANIA. Il GOLPE

GOLPE IN BIRMANIA. QUEL SOGNO DEM PER TROPPO POCHI: FATTO DI BUSINESS, SCANDALI E DIVISE Alle prime luci dell’alba di lunedì, in Birmania, è stata tratta in arresto Aung San Suu Kyi, storica eroina dei diritti civili e già premio Nobel per la pace. Dal 2016 “The Lady”, come veniva chiamato ai tempi della sua crociata dem, ricopre la carica di Segretario di Stato, un ruolo di primissimo piano, subordinato formalmente, al solo presidente Win Myint, suo strettissimo collaboratore anch’esso

CONTINUA A LEGGERE
COLPO DI STATO IN MYANMAR
Birmania Notizie

MYANMAR. COLPO DI STATO, COSA SUCCEDERA’ AI KAREN?

COLPO DI STATO IN MYANMAR. I KAREN VERSO LA GUERRA Roma, 1 feb – Tra i molti interrogativi che scaturiscono dalla notizia del colpo di stato in Myanmar (ex Birmania), ce n’è uno che interessa particolarmente chi ha a cuore la lotta per l’autodeterminazione del popolo Karen, etnia in guerra da oltre settanta anni con il governo centrale. Cosa succederà adesso? Cosa cambierà per i Karen dopo l’arresto del premio Nobel per la pace Aung San Suu Kyi? La risposta

CONTINUA A LEGGERE
POPOLAZIONE KAREN
Birmania Notizie

BIRMANIA. I MORTAI SPARANO ANCORA

I MORTAI BIRMANI SPARANO ANCORA I mortai birmani sparano tutto intorno.  Gli abitanti del villaggio sono nascosti nella jungla, mentre i volontari dell’esercito di liberazione contrattaccano per allontanare le truppe di Aung San Suu Kyi.  Un giorno come un altro nella regione Karen, dove si muore per il sacro suolo.  Perché ogni metro di quella terra è intriso dello spirito degli Avi, della identità di un Popolo. Perché la Patria non è il timbro su di un documento uscito da

CONTINUA A LEGGERE
generale Nerdah Bo mya
Birmania Notizie

I KAREN CHE NON SI ARRENDONO

I KAREN CHE NON SI ARRENDONO. SALE LA TENSIONE NELLA REGIONE DEI RIBELLI SCONTRI TRA ESERCITO BIRMANO E GUERRIGLIA  La “pax birmana” non dura. O meglio, non è mai veramente iniziata. Nonostante gli sforzi profusi in questi anni dalla stampa internazionale per cercare di vendere la descrizione di un paese, il Myanmar, oramai avviato verso la risoluzione del lunghissimo conflitto interno con i numerosi gruppi etnici che lo compongono, sul campo le cose vanno diversamente. Fin dal 2015, anno in

CONTINUA A LEGGERE
Myanmar: banche europee e società internazionali sostengono i militari
Birmania Notizie

MYANMAR: LE BANCHE EUROPEE E LE SOCIETA’ INTERNAZIONALI SOSTENGONO I MILITARI

MYANMAR: LE BANCHE EUROPEE E LE SOCIETA’ INTERNAZIONALI CHE SOSTENGONO I MILITARI Una rete di imprese internazionali e società bancarie ha messo a disposizione dell’esercito del Myanmar fondi e tecnologie che possono favorire crimini contro l’umanità. Lo denuncia un report di Justice for Myanmar, che cita colossi come Hsbc, Deloitte, Standard Chartered (Regno Unito), Mufg (Giappone), Maybank (Malesia) e Gilat Satellite Networks (Israele) da Hua Hin (Thailandia) Un rapporto pubblicato a fine anno da Justice for Myanmar (Jfm) ha messo

CONTINUA A LEGGERE

SENZA SPRECHI SENZA GUADAGNI SENZA IPOCRISIA

NON L'IMPEGNO DI UN GIORNO O DI UN ANNO MA LA DETERMINAZIONE DI TUTTA UNA VITA